Una lunga stagione all'aria aperta quella del Patco delle Fiabe, che vive tutto il ciclo di vegetazione della natura! E con le prime foglioline verdi, nel bosco spuntano anche orchi, streghe e splendide fate silvane...
Ogni anno a marzo ricomincia da capo la fantastica avventura nei boschi del Castello di Gropparello.
Nel Parco del Castello fate, streghe e orchi incontrano pellegrini e cavalieri, proprio come nelle fiabe, terra lontana e leggendaria in cui uomini di un Medioevo impervio trasformavano ombre e luci in spiriti della natura.
Le fiabe tracciano una vita a stretto contatto con castelli, rocce e boschi.
Siamo in un castello millenario a strapiombo sul burrone.
Il Castello di Gropparello è antichissimo, e ancora vivo. Abitato da noi - attuale famiglia proprietaria - questo luogo trasmette pura magia. L'orrido vertiginoso di rocce ofiolitiche abbraccia e protegge le sue mura da più di mille anni.
CHI SI INCONTRA NEL PARCO DELLE FIABE?
I primi bambini che venivano in visita al castello facevano tutti la stessa domanda: ma chi viveva nel bosco intorno al castello?
Così 30 anni fa nacque la voglia di rispondere con qualcosa che potesse immergere i piccoli ospiti del castello in una vicenda che prendeva vita, grazie alla natura, al mistero della vegetazione e... All'arte! Attori, artisti ed educatori furono ingaggiati per questo pazzo progetto visionario e unico, stupendo e potentissimo. Un grande gioco vivo, in cui trasformare tutti in cavalieri pronti ad affrontare i pericoli di magici incontri, e superare paure e timori in una grande epica battaglia nei prati verdi che circondano il castello.
Il cavaliere è il paladino del bene!
L'eroe nel quale ciascuno di noi si identifica, il mitico cavaliere senza macchia e senza paura, è il fil rouge del Parco delle Fiabe. Dal primo incontro, affascinante e dovertente, attraverso tutto il percorso nel bosco, popolato di personaggi del folklore delle fiabe. Boscaiolo, pellegrino, minatore, mago... Fino alle più inquietanti figure di strega e orco, che spaventano - ma non troppo - per indurre alla seconda parte della storia. Quella sta nel cuore di tutti noi: la grande prova di coraggio. Riusciremo a superare la paura e a sconfiggere i cattivi per far trionfare il Bene?
Questo il grande tema centrale della battaglia, nella quale i cavalieri del Castello ci guideranno, a tu per tu con l'imprevisto e pronti a superare la soglia della vertigine.
Divertimento vero, paure vere, vere vittorie.
Non c'è nulla di più serio di un buon gioco. Guardate i vostri figli come si impegnano nella sospensione dell'incredulità. Se tutti decidiamo che quello è un orco, allora quello è un orco, l'incantesimo è magico, e la magia va creduta. Così funziona. Emozioni vere, magie vere e potenti, che attivano vere risorse nel cervello, nel corpo, nell'immaginazione dei vostri bambini. E - incredibile da sperimentare - anche nei vostri!!! Come in un gioco di specchi, ci attiviamo a vicenda, accendendo emozioni sopite che ci donano un profondo e appagante senso di benessere.
Lo scopo del bambino: portare a termine la missione.
Accanto ai valori che i cavalieri sapranno trasmettere e al patrimonio di tradizioni orali e leggende che gli incontri con i personaggi lasceranno trasparire, mettiamo anche questo. Affacciarsi quanto più si può sull'orlo del pauroso. Affrontando ciò che inizialmente spaventa, riusciremo a conquistare una grande sicurezza! Il bebe comune è l'orizzonte al quale ciascuno guarda, per suoperare difficoltà e colmare le piccole lacune dell'insicurezza, Così, giocando cresciamo insieme.
Una battaglia per crescere, tutti insieme per vincere.
"Non mettiamo mai il bambino in condizione di fare una brutta figura. Non tanto con gli altri, quanto con sè stesso".
"Questo non è solo correre. Questo è correre incontro alle paure, con la fiducia di farcela."
Messaggi potentissimi che arrivano dai nostro cavalieri più esperti. La formazione del Parco delle Fiabe è continua, ed è sul campo.
Ciò che caratterizza il nostro team di animazione è lo straordinario patrimonio di esperienza, passione, sensibilità e presenza che in trent'anni ci siamo costruiti, ciascuno contribuendo secondo la propria prospettiva.
Un universo di risate, spaventi, rivalse, vittorie, fughe e incantamenti, tutto in un'unica perfetta giornata al Parco delle Fiabe.
Siamo il PRIMO PARCO EMOTIVO D'ITALIA. Oggi lo siamo più che mai. Perché le emozioni sono la medicina che cura le ansie di un presente troppo poco attento alle fragilità, ai bisogno dell'essere umano, alle sfide della crescita. Mancano gli imprevisti. Manca l'essere presenti a sè e agli altri, qui e ora, mente e corpo. Manca i gioco che coinvolge mente, corpo e spirito. Guardarsi negli occhi, correre in un prato, con il cielo come unico infinto orizzonte. Gridare, cadere, riuscire, rotolare. Semplici e genuini ingredienti che abbiamo trasformato in un gioco epico, fatto di figure fantastiche, che dialogano con i tuoi bambini.
Vieni a provare.
Per capire che questa espereinza è davvero fondante, non resta che porvarla dal vivo. Genitori e figli, in un unico gradne viaggio. Scopri subito quali date ci sono in programma e programma la tua giornata al Parco delle Fiabe!
DA MARZO A OTTOBRE
Tutte le domeniche e i festivi, con una pausa di due domeniche nella seconda metà di agosto.
FINE OTTOBRE E NOVEMBRE
Giornate di Animazione con percorso e avventura a tema Halloween, e poi Merlino.
GROPPARELLO È IL CASTELLO PIÙ MAGICO D'ITALIA...
Comments