top of page
UN MODO FIABESCO
PER VIVERE A DISTANZA
L’ESPERIENZA DI VISITA AL CASTELLO

Costo € 10 a bambino
 con un  minimo  di  2 classi

Si entra nel Castello di Gropparello in compagnia di Madonna Bianca Maria Anguissola e di Cavalier Rodolfo da Sione, con l’aiuto del Mago ZoomArgh. Un divertente modo per far apprendere ai bambini le possibilità di difesa del castello e la vita ed il pensiero di una castellana ai tempi di Dame e Cavalieri nella corte di un castello.

L’attività è condotta da 2/3 animatori e consente di approfondire la storia medievale attraverso la conoscenza del castello e delle sue funzioni. Dal punto di vista architettonico e difensivo il Castello di Gropparello rappresenta un esempio tipico di rocca militare alto medievale

E’ un modo anche per far tornare a giocare insieme i bambini fra loro: infatti possono iscriversi anche tutti i compagni i una classe, che si potranno divertire cosi insieme!

Per accedere alla attività virtuale ciascun partecipante dovrà scaricare il programma ZOOM sul proprio  dispositivo (computer, tablet, smartphone o smart video)

Al ricevimento del link ogni singolo utente dovrà registrarsi sulla piattaforma creando un proprio profilo ed inserendo la mail (va bene anche quella del genitore; l’importante che ogni alunno abbia una mail diversa) e gli si aprirà un tasto “entra in aula” che diventerà attivo il giorno e l’ora della visita guidata.

Informazioni tecniche in fase di preparazione alla visita guidata on line real live

INFO TECNICHE

  • Questa visita è adatta a famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni. 

  • Durata 1 ora e 15 circa

  • Piattaforma utilizzata: ZOOM

  • Tutti i bambini avranno la possibilità di interagire. I personaggi fungeranno a turno anche da facilitatori per stimolare la loro curiosità. 

  • La Visita inizierà puntuale rispetto all’orario prefissato, quindi consigliamo di collegarsi alla piattaforma 5 minuti prima. All’orario prefissato, il link diventerà attivo 

  • ogni biglietto da diritto all’accesso per un solo device, e in fase di prenotazione occorre comunicare qual’è il nome che identifica il partecipante e che si evidenzierà come identificativo sulla piattaforma, oppure cambiare il nome entrando nella sezione “MORE” e cliccando su “RENAME”.

  • Eventuali device che si dovessero inserire, non autorizzati, verranno esclusi dalla visita

bottom of page